Nei giorni 1/2/3 febbraio, 21 studenti del nostro istituto hanno partecipato in qualità di Operatori dell'Accoglienza ad un progetto di Alternanza Scuola Lavoro inserito nell'ambito del "10°Campionato di scherma del Mediterraneo" svoltosi a Cagliari, al Palazzetto dello Sport.
La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 230 atleti provenienti dai 24 paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Gli operatori dell'accoglienza, dopo aver frequentato un corso di formazione con gli addetti ai lavori e i responsabili delle varie società di scherma su orientamento, sicurezza sul lavoro, economia e organizzazione aziendale, privacy, sono stati suddivisi in 3 turni giornalieri e si sono occupati dell'accoglienza nella Free Beach Welcome Room VIP e delle premiazioni degli atleti.
Inoltre, hanno partecipato al convegno internazionale "Lo sport come strumento di integrazione e sviluppo della società nel Mediterraneo" presso il Palazzo Regio occupandosi degli accrediti e dell'accoglienza degli ospiti. In tali occasioni i ragazzi hanno anche dimostrato (e ricevuto i complimenti) le loro conoscenze nelle lingue straniere studiate a scuola.
Tale progetto aveva lo scopo di avvicinare i giovani alle figure professionali che operano nel settore dello sport e facilitare lo sviluppo di competenze richieste per la pianificazione, organizzazione e gestione di manifestazioni, attività ed eventi di carattere sportivo, utili anche in altri contesti lavorativi.
Questa proficua opportunità offerta agli operatori dell’accoglienza dalla F.I.S e dall’Accademia d’Armi Athos ha permesso loro di mettere a frutto gli insegnamenti appresi durante il corso e le altre manifestazioni a cui avevano preso parte precedentemente, consentendogli di distinguersi per formazione e professionalità espressa mediante comportamenti sempre puntuali e adeguati, come riconosciuto dagli stessi organizzatori dell’evento.