Deledda 00Gli alunni delle Quinte A e B AFM e A Turistico del nostro Istituto hanno avuto l’occasione di visitare il Parco di Grazia Deledda a Galtellì e il Museo Deleddiano a Nuoro che  hanno offerto importanti spunti di riflessione e di confronto culturale.
A Galtellì gli studenti, hanno potuto scoprire i luoghi immortalati dalla penna della scrittrice nuorese nel romanzo “Canne al vento”, ad oggi un’unica donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la letteratura. Il percorso nei luoghi del narrato si è snodato nei sentieri acciottolati del centro storico: dalla Basilica di San Pietro, l’antica cattedrale impreziosita al suo interno da un ciclo di affreschi di età romanica, alla Chiesa del Santissimo Crocifisso, in cui è custodita la statua lignea del Cristo, passando per la casa delle Dame Pintor, cuore delle vicende narrate nel romanzo.
A Nuoro gli studenti hanno visitato il Museo Deleddiano che ha sede nella casa natale della scrittrice, dove, grazie a manoscritti, fotografie, oggetti personali e documenti che evidenziano il legame tormentato della scrittrice con la sua città e le vicende personali e letterarie dopo il suo trasferimento a Roma.