Martedì scorso il Prof. Zedda ha tenuto la prima lezione del Corso Introduttivo sull'uso del Registro Elettronico.
Eventuali altre date del Corso per quanti volessero chiarire qualche dubbio, approfondire gli argomenti trattati o esaminare le opzioni avanzate del Registro, saranno pubblicizzate su questo sito.
Nel link in basso si può scaricare le slides della prima lezione.
La gestione della Cookie Policy
Implementare il codice javascript di Google
Il modello di sito che vi proponiamo presenta dei moduli nella colonna di destra (aside right) che possono essere personalizzati per ciascun ordine di scuola.
E' presente un modulo dedicato all'intero collegio, con menu dedicato ai verbali, alle comunicazioni di staff e a modelli e materiali utili a tutti e abbiamo inserito anche gli esempi di moduli dedicati alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado: è possibile aggiungere i medesimi menù per la scuola dell'infanzia, laddove presente, o per gli istituti superiori, i moduli dedicati alle varie aree disciplinari.
L'assegnazione di un modulo ad una determinata categoria di utenti è possibile grazie alla possibilità offerta da Joomla di gestire le ACL nativamente: creati i gruppi di utenti e i livelli di accesso, è possibile assegnare ciascun modulo e ciascun menu esclusivamente alla categoria a cui vogliamo indirizzare l'informazione.
Per testare le funzionalità, abbiamo creato utenze diverse: potete vedere un esempio accedendo all'area riservata con le credenziali che riportiamo sotto
nome utente: secondaria
password: secondaria
Per eventuali info, vi preghiamo di far riferimento al gruppo Facebook:"PASW: Joomla per la scuola e la PA"
Articolo postato da Antonio Todaro
Per rendere un articolo più completo spesso c'è bisogno di inserire delle fotografie. Per Joomla esistono un plugin e un componente che ci aiutano, ad esempio, a documentare un evento con un album di foto.
Se desideriamo far visualizzare esclusivamente una serie di album fotografici, possiamo creare una voce di menu e collegarla direttamente alla categoria di foto che vogliamo far visualizzare. Il risultato sarà questo:
{phocagallery view=category|categoryid=2| imageid=0|limitstart=0|limitcount=1| fontcolor=#001FB8|bgcolor=#E7E9F8|bgcolorhover=#002C74|imagebgcolor=#002C74| bordercolor=#B88A00|bordercolorhover=#86B300| detail=1|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}
Tutorial fotografico
Se, invece, vogliamo inserire una gallery direttamente nell'articolo, come in questo caso, si procederà copiando e incollando il codice e inserendo l'ID della categoria (in questo caso è 1)
{phocagallery view=category|categoryid=1| imageid=0|limitstart=0|limitcount=1| fontcolor=#001FB8|bgcolor=#E7E9F8|bgcolorhover=#002C74|imagebgcolor=#002C74| bordercolor=#B88A00|bordercolorhover=#86B300| detail=1|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}
Questo è il codice da copiare e incollare in ciascun articolo (ricordarsi di togliere lo spazio tra la parentesi graffa e la parola "photogallery" nella prima riga):
phocagallery view=category|categoryid=1|
imageid=0|limitstart=0|limitcount=2|
fontcolor=#B88A00|bgcolor=#FFBF00|bgcolorhover=#BFFF00|imagebgcolor=#FFD24D|
bordercolor=#B88A00|bordercolorhover=#86B300|
detail=1|displayname=1|displaydetail=1|displaydownload=1|float=right
Riferimenti sul sito ufficiale:
http://www.phoca.cz/phocagallery-button
http://www.phoca.cz/documents/14-phoca-gallery-plugin/58-displaying-phoca-gallery-plugin
Anna Rita Lauri
/*Bordo Articoli Home */
body.default-graphic-mode .blog [class*="leading-"],
body.default-graphic-mode .blog [class*="column"],
body.default-graphic-mode .blog-featured [class*="leading-"],
body.default-graphic-mode .blog-featured [class*="column"] {
border: 3px solid #DEDBDB;
border-radius: 4px;
margin-top: 2px;
margin-bottom: 2px;
padding: 4px;
background: #FFF;
margin-top: 10px;
margin-bottom: 10px;
background-image:
/*url('http://lnx.scuolain.it/jml254/images/sfondi/lim5.png');*/
background-repeat: no-repeat;
background-size: 100% 100%;
background-position: center center;
padding: 1em 3em 6em 3em;
}
.cols-2 .column-1,
.cols-2 .column-2 {
width: 49%;
}