Trofeo Città Metropolitana - Basket
'' Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite,
ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato.
Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.''
Questa celebre frase del grande Michael Jordan, riassume l'andamento della finale di basket che i nostri atleti hanno disputato lo scorso weekend. Hanno dimostrato grinta, energia e correttezza e.... alla fine hanno lasciato il campo di gara vittoriosi, perché le sconfitte, alcune volte, insegnano molto di più delle vittorie.
Grazie ragazzi per quello che avete dimostrato sul campo, al fatto che non vi siete fatti impressionare dalla disparità di bagaglio tecnico né dal regolamento penalizzante e non vi siete arresi nemmeno quando il distacco sembrava siderale.
E così oggi raccontiamo una gran bella partita che i nostri giovani atleti (nella foto insime al Prof. Fara), hanno combattuto punto su punto, arrivando a 2 soli canestri di svantaggio dagli avversari.
Scherma del Mediterraneo
Nei giorni 1/2/3 febbraio, 21 studenti del nostro istituto hanno partecipato in qualità di Operatori dell'Accoglienza ad un progetto di Alternanza Scuola Lavoro inserito nell'ambito del "10°Campionato di scherma del Mediterraneo" svoltosi a Cagliari, al Palazzetto dello Sport.
La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 230 atleti provenienti dai 24 paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Gli operatori dell'accoglienza, dopo aver frequentato un corso di formazione con gli addetti ai lavori e i responsabili delle varie società di scherma su orientamento, sicurezza sul lavoro, economia e organizzazione aziendale, privacy, sono stati suddivisi in 3 turni giornalieri e si sono occupati dell'accoglienza nella Free Beach Welcome Room VIP e delle premiazioni degli atleti.
Inoltre, hanno partecipato al convegno internazionale "Lo sport come strumento di integrazione e sviluppo della società nel Mediterraneo" presso il Palazzo Regio occupandosi degli accrediti e dell'accoglienza degli ospiti. In tali occasioni i ragazzi hanno anche dimostrato (e ricevuto i complimenti) le loro conoscenze nelle lingue straniere studiate a scuola.
Tale progetto aveva lo scopo di avvicinare i giovani alle figure professionali che operano nel settore dello sport e facilitare lo sviluppo di competenze richieste per la pianificazione, organizzazione e gestione di manifestazioni, attività ed eventi di carattere sportivo, utili anche in altri contesti lavorativi.
Questa proficua opportunità offerta agli operatori dell’accoglienza dalla F.I.S e dall’Accademia d’Armi Athos ha permesso loro di mettere a frutto gli insegnamenti appresi durante il corso e le altre manifestazioni a cui avevano preso parte precedentemente, consentendogli di distinguersi per formazione e professionalità espressa mediante comportamenti sempre puntuali e adeguati, come riconosciuto dagli stessi organizzatori dell’evento.
Ancora una volta a Madrid
Si è concluso anche quest’anno il soggiorno didattico presso il CIE di Madrid. Ventitré dei nostri alunni sono stati ospiti della Comunidad Autonoma de Madrid, Consejería de Educación.
E’ stata una settimana intensa e densa di appuntamenti, organizzata con i colleghi spagnoli che ci hanno accompagnato in tutti gli spostamenti.
E’ stato un modo di fare scuola fuori dall’aula, nei musei, nelle cucine e in un tablao di Vallecas, el barrio más flamenco de Madrid.
Un modo di fare scuola coinvolgente ed emotivo da cui ognuno ha tratto il proprio beneficio, linguistico, ma anche umano.
Una settimana di vita comune, vita da college che lascerà l’impronta, cementerà amicizie e ne farà nascere di nuove.
Trofeo Città Metropolitana - Calcio
Nella finale per il terzo posto del prestigioso Torneo di Calcio a 5 "Città Metropolitana" si è imposta la squadra del nostro Istituto. Il punteggio finale di 6 a 1 la dice lunga sulla superiorità dei nostri ragazzi nella foto insieme ai Proff. Favilli e Pilleri. Trascinati da un inarrestabile Luca Zedda della 4^Ct, hanno "mandato a casa" gli avversari del Liceo Motzo senza trofeo.
Clicca sulla foto per ingrandire
Iscrizioni 2019-2020
Dal giorno 7 gennaio e fino al 31 gennaio è possibile effettuare l'Iscrizione Online per la Classe Prima della Scuola Superiore.
E' necessario iniziare a registrarsi sul sito del Ministero dell'Istruzione cliccando su:
Iscrizioni Online A.S. 2019/20
Questo passaggio è necessario per poter accedere alla procedura di scelta dell'Istituto.
Nel caso si avessero delle dubbi o delle difficoltà operative nella registrazione o nella compilazione della domanda di iscrizione è a disposizione il nostro Ufficio di Segreteria Alunni.
Ricordiamo i Codici Meccanografici del nostro Istituto:
Indirizzo | Codice | Specializzazioni |
ECONOMICO | CATD01601L | |
TECNOLOGICO | CATF01601V |
* Cliccando sulle specializzazioni si accede al piano di studi di ciascuna
I Genitori che desiderano visitare e conoscere il nostro Istituto, e magari far trascorrere una "giornata alla Scuola Superiore" ai propri figli possono contattare i Docenti Responsabili dell'Orientamento Prof.ssa Rossana Spiggia e Prof.ssa Anna Codipietro
Cliccare su questo link per accedere ai Moduli per le Iscrizioni alle Classi Successive alla Prima
Alla scoperta della città
“si ama e si protegge solo ciò che si conosce”
Uscire nel territorio, scoprirlo, valorizzarlo. Questo l’obiettivo e la finalità delle attività organizzate dal dipartimento di scienze motorie, arte e territorio, geografia turistica.
Le classi terze del corso turistico hanno avuto l’opportunità di visitare il quartiere Castello a Cagliari, i Bastioni, il Duomo, le Torri, il Palazzo Reale e il Museo Archeologico.
Le classi quarte si sono occupati dei quartieri Marina e Villanova, ammirando e orientandosi tra viuzze e chiese di Santo Sepolcro, Sant’Antonio, San Giacomo, la turistica Piazza Yenne, l’artistica via San Saturnino, negozi storici e strutture ricettive.
I ragazzi, entusiasti, hanno poi rielaborato emozioni, immagini, e informazioni in un itinerario multimediale.
Clicca per vedere la Gallery dell'uscita a Castello
Clicca per vedere la Gallery dell'uscita a Marina e Villanova