Giornata "RADIOLAB"
Martedì il 24 aprile ci sarà la giornata RADIOLAB presso il Dipartimento di Fisica dell' Università di Cagliari. Il nostro Istituto, rappresentato dai ragazzi dell'Indirizzo Chimica e Biotecnologie Ambientali coordinato dalla Prof.ssa Elisabetta Bina, è tra i relatori della giornata.
L'argomento è la valutazione della quantità di RADON presente negli ambienti di lavoro.
Ricorderete che qualche mese fa vi abbiamo raccontato le fasi di Progetto e di Monitoraggio, e ora.... è tempo di risultati.
Insieme agli esperti dell'Univertsità si farà il punto sui risultati, si elaboreranno le strategie di intervento e la tempistica di attuazione.
Star bene a Scuola con il Diabete
Martedì 17 aprile dalle ore 16 alle 18 nei locali del Centro Risorse, si è tenuto un incontro con lo scopo di informare e gestire le modalità di intervento relativamente al diabete nell'ambiente scolastico.
Il Relatore dell'incontro è stato l'illustre Diabetologo, Dottor Luciano Carboni, coadiuvato dalla Psicologa Dottoressa Silvia Ippolito.
L'evento è stato finanziato dai Fondi del Progetto "Tutti a Iscol@" Linea C ed è promosso dalla Commissione Salute del nostro Istituto.
Clicca sulla Locandina per ingrandire
Visita alla Comunità di Recupero "La Collina"
Il 10 marzo gli alunni delle classi 2^D e 2^F si sono recati in visita alla Comunità di Recupero “La Collina” a Serdiana, che offre ai condannati, soprattutto minorenni, un'alternativa al carcere.
E' stato l'ultimo step di un percorso iniziato con il progetto “La scuola e il difficile cammino della legalità”, che è proseguito con la somministrazione di un questionario sui temi della legalità vista con gli occhi e l'esperierienza degli adolescenti e conclusasi con un incontro tenuto dai rappresentanti delle Forze dell'Ordine e la visita al Carcere Minorile di Quartucciu.
La visita a "La Collina" è nata proprio per far vedere come si può veramente affrontare un percorso di recupero, in maniera diametralmente opposta alla cruda realtà della detenzione carceraria, e i ragazzi guidati dalle Prof.sse Silvia Loi e Rita Scillieri e dal Dirigente Scolastico sono rimasti molto colpiti da dal progetto sviluppato da Don Cannavera: osservanza di regole, acquisizione di responsabilità e un piano personalizzato di recupero sociale con percentuali di successo incredibili.
Hanno visitato la struttura, hanno ascoltato alcune tristi testimonianze, hanno fatto molte domande e alla fine hanno voluto raccontarci le loro impressioni.
Campioni Regionali di Tennis 2018
A meno di un anno dall'ultimo successo, nella splendida cornice del Tennis Club Su Planu, il nostro Istituto ha vinto il Campionato Regionale di Tennis per il Terzo anno consecutivo.
Il merito è tutto di Matteo Ledda (nella foto insieme al Prof. Favilli) che ha sbaragliato gli avversari senza troppe difficoltà.
Ora manca solamente il sigillo delle finali nazionali di Genova del prossimo 24 aprile, ma intanto.... COMPLIMENTI per questo fantastico risultato.
Clicca sulla foto per ingrandire
Viaggio a Cracovia
Nel mese di Marzo gli alunni delle Classi Quarte e Quinte sono stati coinvolti in una bellissima attività di Alternanza Scuola Lavoro che si è svolta ..... a Cracovia!!. Nella bellissima città polacca i nostri ragazzi hanno svolto l'attività di "Guida Turistica" (e per questo sono stati valutati dai propri docenti) raccontantando storia, aneddoti e curiosità delle più importanti mete turistiche.
Dal Mercato del Rynek, alla Miniera di Sale, dal Campo di Sterminio di Auschwitz, alla Sinagoga del Kasimierz, dal Castello di Wawel alla Cattedrale, arrivando a contemplare dal vivo la "Dama con l'ermellino" del nostro Leonardo da Vinci.
Sono stati 5 giorni intensi, ma c'e stato tempo per lo shopping, il divertimento e... qualcuno ha persino visto la neve per la prima volta.