Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Stage alla Grimaldi Lines

    GrimaldiFrontOfficeMartedì scorso è iniziato lo stage delle classi Quarte e Quinte dell'Indirizzo Turistico a bordo delle motonavi della Grimaldi Lines che operano sulla tratta Cagliari-Napoli.

    Si tratta di un'attività compresa nell'Alternanza Scuola Lavoro che prepara gli studenti ad affrontare principalmente tematiche di Accoglienza e Problem Solving legate all'utenza turistica. Alcune ore sono svolte nella Biglietteria a terra, altre nel Front Office di bordo. Lo stage proseguirà nelle prossime settimane coinvolgendo tutti gli alunni dell'Indirizzo.

    Nelle foto, alcuni momenti del briefing di preparazione tenuto dal Terzo Ufficiale della nave.

     GrimaldiBriefing

     

    Clicca qui per leggere il resoconto completo e vedere altre foto dell'attività 


     

    Progetti PON 2022

    Il nostro Istituto ha avviato ben 10 Corsi nell'ambito del Progetto "PON ESTATE" per sviluppare nuove competenze per gli studenti dell'Istituto. Ci si potrà iscrivere a più di un corso perché gli interessi sono tanti e gli studi specialistici e il mondo del lavoro in continua evoluzione propongono sempre nuove prospettive.

    Per questo motivo saranno strutturati dei calendari che permetteranno la partecipazione a più corsi senza tralasciare l'attività didattica. Per poter raccogliere le iscrizioni, abbiamo previsto la compilazione di un form online che sarà attivo fino al termine dei posti a disposizione.

     

     DEBATEDebateImage

    Il Corso di Debate affronterà la metodologia didattica che permette non solo di imparare a parlare, a esprimersi, a dialogare, ma anche di sviluppare la capacità di trovare idee, emozioni, logica, pensiero critico, ricerca documentale, uso della lingua madre ma anche dell’inglese.

    Clicca per iscriverti al Corso di Debate


    ROBOCARRELLO

    RobotAutonomo

    Rivolto agli studenti delle classi terze e quarte, sono richieste solo competenze di base sulle leggi che regolano un circuito elettrico in corrente continua e tanta voglia di avventurarsi nella programmazione "Arduino" per la realizzazione di un piccolo robot a movimento autonomo controllato da sensori, attuatori e app per smartphone Android.

    Clicca per iscriverti al Corso di RoboCarrello


    TECNICHE DI INTERAZIONE

    TecnicheInterazione

    Il corso è rivolto agli studenti delle classi 3^ e 4^, con l'obiettivo di fornire le basi per l'acquisizione di competenze per l'inserimento nei diversi settori lavorativi e, nello specifico, eventi, congressi, convegni e fiere. Gli alunni si confronteranno con temi come comunicazione, comportamento, colloquio di lavoro.

    Clicca per iscriverti al Corso di Tecniche di Interazione


     FIRMWAREFirmware

    E' un Laboratorio Professionalizzante sul processo di progettazione, montaggio e utilizzo di semplici circuiti a microcontrollore. Il corso si propone di fornire agli studenti le basi del processo di sviluppo di un dispositivo elettronico a partire dall'idea iniziale sino alla prototipazione e progettazione di un circuito stampato personalizzato.

    Clicca per iscriverti al Corso di Firmware


    CINEMA

    CinemaImageCrop 

    Il Progetto Cinema coinvolgerà gli studenti nella visione di 10 titoli cinematografici che per trama, tecnica, soggetto e ripresa sono stati degli "autentici blockbuster". Alla visione seguirà analisi e dibattito sul tema del film, sui riscontri della critica e sull'impatto sociale che ha prodotto o che ha "raccontato".

    Clicca per iscriverti al Corso di Cinema


    CODING

    CodingImage

    Rivolto agli studenti delle classi prime e seconde dell’Istituto, svilupperà il pensiero computazionale, utilizzerà programmi OPEN SORCE per realizzare i primi giochi. Gli studenti prenderanno confidenza con schede Open Hardware come Arduino e HaloCode, imparando i concetti  fondamentali dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dell’internet delle cose (IoT).

    Clicca per iscriverti al Corso di Coding e Robotica


    SCIENZE

    CambiamentiClimaticiPartendo dall’analisi delle fonti emissive e della loro quantificazione e dalle attuali conoscenze scientifiche sul tema,si definiranno concetti e definizioni chiave. Si approfondirà inoltre lo studio ed il monitoraggio del marine litter. Si tratterà sia dei rifiuti presenti sui fondali marini che delle microplastiche analizzando le più efficaci strategie di risposta.

    Clicca per Iscriverti al Corso di Scienze


     SPAGNOLOBandieraSpagnola

    Il Corso della durata di 30 ore, rivolto ad alunni di tutto l'Istituto, è finalizzato a migliorare le competenze generali legate alla lingua spagnola,  Non è richiesto un particolare livello di conoscenza in quanto il corso sarà modulato sulla base delle abilità linguistiche degli studenti.

    Clicca per iscriverti al Corso di Spagnolo


     SCRITTURA CREATIVAScritturaCreativa

    Primo Bootcamp per la socialità, l’inclusione e la creatività “made in Levi” in puro stile College americano! Gli studenti possono iscriversi anche come squadra e avranno 1800 minuti per scrivere un format originale della nostra Scuola e presentarlo all’evento di fine anno insieme al team di sviluppo. L’obiettivo? Ideare un nuovo evento-spettacolo per il Levi in stile PROM, X-Factor, Sanremo.

    Clicca per iscriverti al Corso di Scrittura Creativa


    TEDESCO

    lingua tedesca

    Corso della durata di 30 ore, rivolto ad alunni provenienti dalle classi 4^ e 5^ che hanno già una certa conoscenza della lingua tedesca, finalizzato al conseguimento delle certificazioni internazionali “Zertifikat A2” e “ Zertifikat B1” che corrispondono ai livelli A2 e B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue del Consiglio d’Europa.

    Il Corso ha già raggiunto il numero massimo di Iscritti


     

    Orientamento - Guida al nostro Istituto

    OpenDayFebbraio

    In questi giorni e fino al 1 febbraio il nostro Istituto "apre le porte"  a tutti gli Studenti della Scuola Media e alle loro Famiglie perché possano  vedere dal vivo come funziona una Scuola Superiore. Abbiamo predisposto un modulo di prenotazione on-line per permettere a tutti di avere il tempo di girare le numerose Aule e i Laboratori dell'Istituto, di fare domande, di parlare con gli Insegnanti e anche di "stupirsi" della Tecnologia, dell'Innovazione e della varietà di Indirizzi in cui gli studenti possono "trovare il loro futuro".

    Quanti volessero perfezionare l'iscrizione troveranno anche il supporto Amministrativo necessario, sia nella preparazione dei Documenti, che nella eventuale richiesta della SPID.

     

    CorsiDiStudioBanner

    LaboratoriAuleBanner

    FormazioneLavoroBanner

    ScuolaFamigliaBanner


     

     

    A Scuola di OpenCoesione - Sondaggio

    A scuola opencoesione logo quadricromia

    Gli alunni della 3Bp stanno effettuando un’attività di progetto con l’associazione ASOC - Opencoesione che prevede il monitoraggio di un progetto riguardante il nostro territorio e finanziato con Fondi comunitari. Hanno scelto di esaminare chi è il richiedente, il realizzatore e chi saranno i beneficiari di un Corridoio ciclabile che dovrà collegare viale Marconi con la cittadina di Quartu S.Elena. Una volta terminato, si valuterà quali  potranno essere le ripercussioni a livello ambientale, della viabilità, del turismo e occupazionale.

    Per "riuscire nell'impresa" hanno necessità di raccogliere dei dati sul territorio che poi li aiuteranno ad esprimere un giudizio sul Progetto e quindi hanno realizzato un sondaggio da sottoporre all’attenzione di coloro che leggono questo articolo .

    Ci auguriamo che sarete in tanti a rispondere e Vi ringraziamo fin d’ora.

    Clicca per compilare il sondaggio


     

    Art Promoter alla Mostra su Goya

     MostraDiGoya

    Il 17 dicembre gli studenti delle classi 3AT, 4DT e 5AT, guidati dal Direttore Artistico e Creativo del Museo MAGMMA di Villacidro, Walter Marchionni,hanno avuto l’occasione di ammirare, presso l’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena, l’esposizione di una serie di incisioni di  Francisco Goya, grande artista spagnolo dell'ottocento.

    È stata una giornata di studio all’insegna dell’Arte, dell’Inclusione e degli Eventi per la Socialità, ma anche un vera esperienza sul campo per la quale dobbiamo ringraziare il Comune di Quartu Sant’Elena che ha "consegnato" ai nostri studenti per mano dell’Assessora all’Istruzione, dott.ssa Cinzia Carta e del Sindaco, dott. Graziano Milia, la proposta di collaborare fattivamente alla promozione dell’Evento, costruendo un percorso di alternanza scuola/lavoro sperimentale denominato ART PROMOTER.

    La Mostra sarà visitabile sino al 31 Gennaio 2022.

    Clicca per leggere l'articolo completo


     

    Donazione del Rotary Club alla nostra Scuola

    ConsegnaTablet

    Venerdì scorso il Rotary Club Quartu Sant’Elena rappresentato dal Presidente Ernesto Batteta e alcuni soci del Club hanno consegnato cinque tablet Alcatel comprensivi di SIM dati per la didattica digitale al nostro Istituto.

    L'iniziativa del Club è un concreto supporto per gli studenti con difficolta economiche e logistiche che non possono dotarsi di strumenti tecnologici per lo studio e la didattica (sia in presenza che a distanza), che per effetto della pandemia, è cambiata nelle modalità di apprendimento e nei supporti necessari.

    Nella foto in alto il Dirigente dell’Istituto scolastico “LEVI”, Professor Massimo SIDDI insieme a una rappresentanza di docenti e studenti dell’istituto, riceve i Tablet dal Presidente del Rotary Club di Quartu.


     

    Robotica Educativa e Coding

    RoboticaEducativaCoding

    Venerdì 17 dicembre, con una diretta YouTube, si è concluso il Progetto "Robotica Educativa e Coding". Promosso da Sardegna Ricerche e finalizzato a "preparare i Docenti di oggi per gli Allievi di domani", ha coinvolto alcuni Docenti di Tecnologia, Sistemi ed Elettronica tra i più attivi nel settore della sperimentazione e del nostro Istituto hanno partecipato i Prof. Remo Lai, Gabriella Deiana e Antonello Serreli.

    Clicca qui per vedere il video dell'evento conclusivo


     

    1. Corsi PCTO 2021-22
    2. Monumenti Aperti 2021
    3. Adotta Una Scuola Da l’Antartide
    4. Giornata dello sport 2021

    Pagina 3 di 15

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante

    TabBianco


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Dichiarazione di accessibilità