Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    La Scuola d'Estate

    Locandina PON Estate HomePage2021


     

    Esperimenti di Chimica e Biotecnologia

    EsperimentiChimicaAnche questo è stato un Anno Scolastico piuttosto.....complicato, ma non per questo gli studenti del Triennio dell'indirizzo di Chimica e Biotecnologie Ambientali del nostro Istituto si sono scoraggiati. Anzi, l'alternarsi delle lezioni in Laboratorio e a distanza ha permesso loro di sperimentare anche a casa quanto studiato (suscitando chissà quali perplessità e preoccupazioni nei familiari)  e dovendo "documentare " le conclusioni raggiunte, c'è anche chi ha prodotto in Inglese una "Live in Camice Bianco", come un Blogger di Youtube da migliaia di visualizzazioni.

    I video che vi presentiamo oggi  illustrano come, sotto la guida prof.sse Rubiu, Bina, Cugia e Matta, gli studenti:

    1) Effettuano un campionamento del suolo per procedere all'analisi secondo i parametri previsti dal D.M. 79 dell’11 maggio 1992 e D.Lsg185 del 13 settembre 1999. Tale procedimento è attualmente utilizzato per riscontrare e definire eventuali contaminazioni del suolo;

    2) Preparano degli indicatori naturali nella cucina di casa partendo da pochi semplici ingredienti di facile reperibilità;

    3) Producono della Bioplastica in laboratorio di microbiologia, partendo dai Polimeri Naturali. Questo è un tema che ci rende particolarmente orgogliosi, soprattutto per la valenza di "Impatto Zero" di questo prodotto della Biotecnologia, che avrà nel futuro immediato la responsabilità di contribuire allo sviluppo sostenibile e alla lotta all'inquinamento da derivati dal petrolio e che sta attirando ricerca e investimenti da ogni parte del mondo.

    Complimenti a tutti per il vostro impegno e per i risultati raggiunti !

    Video: L'analisi del Suolo

    Video: Gli Indicatori Naturali

    Video: Produzione di Bioplastica


     

    Concorso Nazionale Biodiversità

    ElisSnamWeb

    Matteo Spanu (nella foto in alto), studente della classe 5BE dell'Indirizzo Elettronica del settore Tecnologico del nostro Istituto ha vinto il concorso nazionale su Sostenibilità e Biodiversità indetto da ELIS-SNAM divisione Young per il 2021.

    Arrivato in finale insieme ad altri 340 partecipanti provenienti da 8 Regioni d'Italia con una fotografia che raccontasse l'ambiente della Sardegna,  tra la macchia mediterranea che lascia intravedere il mare, ha convinto la Giuria aggiudicandosi il 1° Premio.

    La fotografia sarà utilizzata dalla campagna di Marketing della multinazionale dell'energia, che ha sempre puntato sulla sostenibilità ambientale dei propri progetti di sviluppo tecnologico.

    Complimenti Matteo !


     

    Premio Gianni Massa

    PremioGianniMassa

    Per il secondo anno consecutivo, alla nostra Scuola, è stato conferito il premio Corecom intitolato al giornalista Gianni Massa. Il tema di questa seconda edizione era “Il linguaggio violento sul web e il bullismo in rete”. E’ stato premiato il video “So vivere nella rete”, che vede come protagonisti alcuni nostri studenti  e che verte sull’argomento purtroppo attuale del sexting e della scarsa conoscenza del sé virtuale.

    Il premio, consegnato durante una emozionantissima cerimonia tenutasi nell’Aula Transatlantico del Palazzo del Consiglio Regionale di Cagliari, è stato ritirato dalla Prof.ssa Patrizia Mannai, ideatrice del video, e da Andrea Digilio, protagonista principale, in rappresentanza degli altri “attori” che hanno partecipato al progetto, ma che per motivi di sicurezza Covid non sono potuti intervenire, prima fra tutti la neo diplomata Michela Columbano, l'attrice coprotagonista del Video.

    Clicca per vedere il video che ha vinto il premio

    Olimpiadi di Economia e Finanza

    DaniloSpigaOlimpiadiEconomia

    Lo scorso 13 maggio si è svolta la Selezione Regionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza, prestigiosa competizione organizzata dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con il Comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle Attività di Educazione Finanziaria.

    La partecipazione era aperta a tutte le scuole della Sardegna, i cui studenti si sono sfidati rispondendo a 25 domande nel tempo massimo di un’ora sulla piattaforma online delle OEF.

    Nella categoria junior ha vinto il nostro studente Danilo Spiga della classe 2H. L’eccezionale prestazione gli permetterà di accedere alla fase successiva della gara, la Finale Nazionale, che vedrà sfidarsi nei prossimi mesi i migliori studenti di ogni regione d’Italia.

    Uno straordinario risultato per il Nostro Istituto, bravo Danilo! Facciamo tutti il tifo per te.


     

    School Games 2021

    SchoolGames2021

     

    E' iniziata l'Edizione 2021 degli School Games - la Sfida Digitale basata sulla piattaforma Kahoot!. Gli studenti di tutte le classi dell'Istituto si stanno sfidando nelle varie Materie di Studio in un Girone ad Eliminazione degno della Champions League, per arrivare alla Finale del 28 Maggio.

    Siamo ormai ai Quarti di Finale, ma sono ancora da disputare alcuni posticipi, poi ci saranno i ripescaggi, ma alla fine solo i 100 ragazzi che avranno totalizzato il punteggio più alto, si scontreranno nell' ENDGAME che sarà ripreso dalle telecamere della RAI.

    Siamo alle battute conclusive, NON MANCATE

    Clicca per sapere di più sugli School Games 


     

    Concorso "Festival dell'Economia"

    CaliaFestivalEconomia

    Nei giorni scorsi Marco Calia, uno dei nostri studenti della Classe 5BP del Corso Sistemi Informativi Aziendali, ha vinto il Concorso "Festival dell'Economia" promosso dalla celebre Università di Trento, con l'intento di scoprire i futuri "fuoriclasse degli studi economici", da specializzare presso la Facoltà.

    Il Concorso è riconosciuto dal MIUR come un "Concorso di Eccellenza", raccoglie la partecipazione dei migliori studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia e premia 1 solo studente per ogni Regione.

    Questa "Classe di Giovani Studenti di Economia", avrà l'opportunità, tra le altre cose, di ascoltare gli interventi, le teorie e di conoscere la visione macroeconomica dei più grandi Economisti contemporanei, tra i quali  ci saranno ben 5 Premi Nobel per l'Economia, nonchè dai Direttori delle Banche Centrali di Italia e Canada.

    E' piuttosto evidente quindi, che si tratta di un'opportunità assolutamente esclusiva, noi siamo fieri del fatto che uno dei nostri studenti abbia conseguito un risultato così importante e facciamo i complimenti anche al Professor Andrea Congiu che ha saputo riconoscere il talento di Marco e lo ha preparato per questo Concorso.


     

    1. I LOVE RADIO PROF
    2. Cittadinanza Digitale
    3. Mostra Fotografica 2021
    4. Formazione alla cittadinanza attiva

    Pagina 5 di 15

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante

    TabBianco


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Dichiarazione di accessibilità