Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Mostra Fotografica 2021

    Corso di Fotografia 2014

    In questi giorni sono state esposte al Primo Piano dell'Ala Nord dell'Istituto, le più belle Fotografie dell'Edizione 2020-21 del Corso Base di Fotografia Digitale. Tre i temi che sono stati affrontati dagli allievi, che si sono cimentati con:

    Ritratto in bianco e nero

    Pandemia

    Artigiani al'opera

    L'esperto esterno che ha spiegato agli studenti "come si costruisce una foto che racconta una storia e suscita un'emozione" è stato il noto Fotografo Glamour  Andrea Ledda e il Tutor del corso è stato il Professor Ivan Ferrucci, che con questa edizione ha celebrato 10 anni dalla nascita del progetto.

    Anche questa mostra ci presenta insospettabili capacità artistiche dei nostri alunni, ogni foto un commento, ogni soggetto un ricordo. Non è facile trovare la foto più bella e forse non c'è una foto che mette tutti d'accordo, ma per cercarla ci siamo soffermati a guardare e abbiamo dimenticato per un attimo la solitudine, i contagi, i morti e tutto ciò che questo anno orribile ci ha portato.

    Grazie ragazzi per averci regalato questo momento

    Clicca per vedere le foto di questa Edizione


     

    Formazione alla cittadinanza attiva

    MargaretMeadPensiero

    La legge 92 del 20 agosto 2019 ha introdotto, dall’anno scolastico 2020-2021, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

    Il tema rappresenta una scelta “fondante” del sistema educativo, contribuendo a “formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri”.
    Il progetto “La scuola e il difficile cammino della legalità”, curato dalla Prof.ssa Scillieri, che ormai da tempo prevede attività di potenziamento dell’offerta formativa, adeguando di anno in anno i propri contenuti alle modifiche normative ed ai cambiamenti sociali, ha proposto, per il corrente anno scolastico, un corso di formazione alla cittadinanza attiva.
    La 5^ A SIA dell’Istituto, ha inserito nella programmazione di Educazione Civica l’attività proposta anche grazie alla disponibilità di alcuni componenti della Associazione ATOBIU, impegnata nella diffusione di pratiche di cittadinanza attiva e consapevole.

    Clicca per leggere di più sul progetto


     

    Didattica in Presenza e Didattica a Distanza

    Didattica a distanza

    Da lunedì 4 maggio, a seguito della nota dell’USR n.5426 del 30/04/2021 “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19" riprenderà l'attività didattica in presenza al 75% secondo lo schema allegato.

    Nei giorni 4 e 5 maggio tutte le classi del triennio saranno in DAD per consentire agli studenti di accedere agli OPEN DAY organizzati dall'Università di Cagliari

    Clicca per leggere la Circolare 

    Clicca per il Calendario


     

    Unica Orienta

    UnicaOrienta


     

    1. Cisco - Get Connected
    2. Identità - Percorsi - Multiculturalità
    3. Panini Snack Bibite
    4. Rientro a Scuola

    Pagina 9 di 24

    • Inizio
    • Indietro
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP