Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Premio Gianni Massa

    PremioGianniMassa

    Per il secondo anno consecutivo, alla nostra Scuola, è stato conferito il premio Corecom intitolato al giornalista Gianni Massa. Il tema di questa seconda edizione era “Il linguaggio violento sul web e il bullismo in rete”. E’ stato premiato il video “So vivere nella rete”, che vede come protagonisti alcuni nostri studenti  e che verte sull’argomento purtroppo attuale del sexting e della scarsa conoscenza del sé virtuale.

    Il premio, consegnato durante una emozionantissima cerimonia tenutasi nell’Aula Transatlantico del Palazzo del Consiglio Regionale di Cagliari, è stato ritirato dalla Prof.ssa Patrizia Mannai, ideatrice del video, e da Andrea Digilio, protagonista principale, in rappresentanza degli altri “attori” che hanno partecipato al progetto, ma che per motivi di sicurezza Covid non sono potuti intervenire, prima fra tutti la neo diplomata Michela Columbano, l'attrice coprotagonista del Video.

    Clicca per vedere il video che ha vinto il premio

    Olimpiadi di Economia e Finanza

    DaniloSpigaOlimpiadiEconomia

    Lo scorso 13 maggio si è svolta la Selezione Regionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza, prestigiosa competizione organizzata dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con il Comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle Attività di Educazione Finanziaria.

    La partecipazione era aperta a tutte le scuole della Sardegna, i cui studenti si sono sfidati rispondendo a 25 domande nel tempo massimo di un’ora sulla piattaforma online delle OEF.

    Nella categoria junior ha vinto il nostro studente Danilo Spiga della classe 2H. L’eccezionale prestazione gli permetterà di accedere alla fase successiva della gara, la Finale Nazionale, che vedrà sfidarsi nei prossimi mesi i migliori studenti di ogni regione d’Italia.

    Uno straordinario risultato per il Nostro Istituto, bravo Danilo! Facciamo tutti il tifo per te.


     

    School Games 2021

    SchoolGames2021

     

    E' iniziata l'Edizione 2021 degli School Games - la Sfida Digitale basata sulla piattaforma Kahoot!. Gli studenti di tutte le classi dell'Istituto si stanno sfidando nelle varie Materie di Studio in un Girone ad Eliminazione degno della Champions League, per arrivare alla Finale del 28 Maggio.

    Siamo ormai ai Quarti di Finale, ma sono ancora da disputare alcuni posticipi, poi ci saranno i ripescaggi, ma alla fine solo i 100 ragazzi che avranno totalizzato il punteggio più alto, si scontreranno nell' ENDGAME che sarà ripreso dalle telecamere della RAI.

    Siamo alle battute conclusive, NON MANCATE

    Clicca per sapere di più sugli School Games 


     

    Concorso "Festival dell'Economia"

    CaliaFestivalEconomia

    Nei giorni scorsi Marco Calia, uno dei nostri studenti della Classe 5BP del Corso Sistemi Informativi Aziendali, ha vinto il Concorso "Festival dell'Economia" promosso dalla celebre Università di Trento, con l'intento di scoprire i futuri "fuoriclasse degli studi economici", da specializzare presso la Facoltà.

    Il Concorso è riconosciuto dal MIUR come un "Concorso di Eccellenza", raccoglie la partecipazione dei migliori studenti degli Istituti Superiori di tutta Italia e premia 1 solo studente per ogni Regione.

    Questa "Classe di Giovani Studenti di Economia", avrà l'opportunità, tra le altre cose, di ascoltare gli interventi, le teorie e di conoscere la visione macroeconomica dei più grandi Economisti contemporanei, tra i quali  ci saranno ben 5 Premi Nobel per l'Economia, nonchè dai Direttori delle Banche Centrali di Italia e Canada.

    E' piuttosto evidente quindi, che si tratta di un'opportunità assolutamente esclusiva, noi siamo fieri del fatto che uno dei nostri studenti abbia conseguito un risultato così importante e facciamo i complimenti anche al Professor Andrea Congiu che ha saputo riconoscere il talento di Marco e lo ha preparato per questo Concorso.


     

    I LOVE RADIO PROF

    ILoveRadioProWebImage  La Redazione di I Love Radio Prof: Giada, Giulia, Ilaria, Lucia, Erika, Manuel, Giulia, Michela, Francesca, Chiara e  Valentina

    Il 27 aprile  si è disputata la Finale del Premio Nazionale Scuola Digitale organizzata dalla Scuola Polo "M. Giua" di Cagliari.
    Arrivati tra le migliori 6 scuole del Sud Sardegna, il nostro Istituto ha ricevuto la Nomination per il Progetto di Impresa Formativa Simulata e Didattica Digitale Integrata I LOVE RADIO PROF - La radio che insegna.
    Le protagoniste assolute della Finale sono state le nostre studentesse, aspiranti giornaliste, speakers radiofoniche e operatrici del settore Turismo & Comunicazione, rappresentate da Giulia Corongiu della 3^AT, che ha "raccontato" durante il pitching show in diretta streaming nazionale, com'è nata l'idea della Promozione del Territorio, delle Imprese Locali e dei Giovani Talenti, attraverso Podcast Radiofonici.

    Un'idea che è piaciuta agli organizzatori della Biennale di Venezia Area Educational, al FAI, ai Rappresentanti Istituzionali e Scolastici di 4 Regioni e altrettante Scuole, che hanno capito subito la bontà e le prospettive di crescita del progetto.

    "Tutto il Progetto parla di Passione, Creatività, Cultura di Impresa e Lavoro in Team. Abbiamo iniziato questo percorso con queste premesse, superando insieme ogni difficoltà e ... la prima grande vittoria è stata questa!" - dice Emanuele Impoco referente del progetto - "e quando parola e immagini sono passate alle altre Speakers che intervistano Musicisti, Guide Turistiche e Rappresentanti Istituzionali, l'emozione è stata veramente immensa".

    "Il successo mediatico è arrivato all'improvviso e ci ha colto un po' impreparate", confessa Michela Dongu mental coach del gruppo, "avevamo progettato il Palinsesto, la Grafica, la Logistica e mille altri dettagli, ma abbiamo trascurato i Social, il Brand, il Merchandising ... come Scuola eravamo focalizzati più sui contenuti che sull'aspetto "commerciale" del Progetto".

    Oggi vi lasciamo con il Link al nostro canale su Spotify, ma prestissimo arriverà tutto il resto.

    Stay Tuned :))


     

    Cittadinanza Digitale

    CittadinanzaDigitale 01

    Il 19 aprile scorso si è conclusa la parte del progetto di Cittadinanza Digitale dedicata agli allievi che ha visto partecipare gli studenti dei due trienni SIA, la 3° e 4° A AFM e il Corso Serale. In realtà si tratta del 3° capitolo di un “importante manuale” che i nostri ragazzi con l’aiuto e la guida dell’Avvocato Polese, stimato professionista ed esperto di Informatica Giuridica, hanno cominciato a scrivere già nell’ormai lontano anno scolastico 2017-2018.
    Non si parlava, allora, di Cittadinanza Digitale ma nel Nostro Istituto, era già ben chiara e sentita l’esigenza ora espressamente delineata nelle linee guida per l’insegnamento dell’Educazione Civica:
    “Sviluppare la capacità di avvalersi consapevolmente e responsabilmente dei mezzi di comunicazione virtuale nei giovani che sono già immersi nel web e che quotidianamente si imbattono nelle tematiche proposte, significa da una parte consentire loro l’acquisizione di informazioni e competenze utili a migliorare questo nuovo e cosi radicato modo di stare al mondo, dall’altra metterli al corrente dei rischi e delle insidie che l’ambiente digitale comporta, considerando anche le conseguenze sul piano concreto”.
    E sono esattamente questi obiettivi che il progetto di Cittadinanza Digitale quest’anno e i progetti di Informatica Giuridica e Civiltà Informatica degli anni passati hanno contribuito a realizzare.
    Orgogliosi di essere stati, come Istituzione scolastica, i precursori nel prodigarsi a dare ai ragazzi una risposta ampia, rigorosa e tecnica ad una esigenza ormai non più eludibile, ringraziamo l’Avvocato Polese per la preziosa collaborazione e gli studenti per la serietà con cui hanno partecipato.

    Clicca per leggere tutto sul Progetto




    Mostra Fotografica 2021

    Corso di Fotografia 2014

    In questi giorni sono state esposte al Primo Piano dell'Ala Nord dell'Istituto, le più belle Fotografie dell'Edizione 2020-21 del Corso Base di Fotografia Digitale. Tre i temi che sono stati affrontati dagli allievi, che si sono cimentati con:

    Ritratto in bianco e nero

    Pandemia

    Artigiani al'opera

    L'esperto esterno che ha spiegato agli studenti "come si costruisce una foto che racconta una storia e suscita un'emozione" è stato il noto Fotografo Glamour  Andrea Ledda e il Tutor del corso è stato il Professor Ivan Ferrucci, che con questa edizione ha celebrato 10 anni dalla nascita del progetto.

    Anche questa mostra ci presenta insospettabili capacità artistiche dei nostri alunni, ogni foto un commento, ogni soggetto un ricordo. Non è facile trovare la foto più bella e forse non c'è una foto che mette tutti d'accordo, ma per cercarla ci siamo soffermati a guardare e abbiamo dimenticato per un attimo la solitudine, i contagi, i morti e tutto ciò che questo anno orribile ci ha portato.

    Grazie ragazzi per averci regalato questo momento

    Clicca per vedere le foto di questa Edizione


     

    1. Formazione alla cittadinanza attiva
    2. Didattica in Presenza e Didattica a Distanza
    3. Unica Orienta
    4. Cisco - Get Connected

    Pagina 7 di 16

    • Inizio
    • Indietro
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    PNRR logo

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante

    TabBianco


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Dichiarazione di accessibilità