Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Operatori dell'Accoglienza

    HostessConPreside smallMartedì 4 febbraio si è tenuta la selezione tra gli alunni dell'Istituto delle classi Terze per partecipare al Corso di Operatori dell'Accoglienza.

    " E' una delle figure professionali più richieste nel comparto turistico e non sono indispensabili solo presenza e buona volontà, ma sono fondamentali piuttosto l'attitudine a lavorare in team, un'ottima conoscenza di più lingue straniere e non ultime la capacità organizzativa, la cortesia e lo spirito di osservazione"

    sottolinea la Prof.ssa Scarparo dopo tanti anni di esperienza nella formazione di questa figura professionale. I numerosi successi raccolti dai nostri ragazzi nei Meeting, Fiere, Eventi e Congressi in cui sono stati coinvolti, ci spronano a fare sempre meglio in un'attività che viene svolta unicamente nel nostro Istituto e di cui andiamo giustamente ... orgogliosi.

    Nella foto, un gruppo di "Hostess" con il Dirigente Scolastico in occasione dell'evento per il centenario della nascita di Primo Levi.

     

    Colletta Alimentare 2019-2020

    Talent2020 00In occasione del Natale, come ormai consuetudine, il nostro Istituto ha organizzato la Colletta Alimentare da destinare alla mensa del povero e alla Croce Rossa Italiana, e come consuetudine i nostri ragazzi si sono prodigati in una vera e propria gara di solidarietà. L'attesto di merito che "premia" questa generosità e sensibilità verso i meno fortunati è andato alle classi 2^C, 3^B e4^Bp ed è stato consegnato dalla Prof.ssa Patrizia Mancusi che ha organizzato l'evento e dai coordinatori degli Enti che hanno beneficiato della donazione.

    La cerimonia di premiazione è stata l'occasione per organizzare uno spettacolo di musica e danza a cui hanno partecipato la cantante Veronica Pisano accompagnata dal chitarrista Marizio Castaldi, il polistrumentista Nicola Agus e le 2 splendide performers della danza Laura Puddu e Marta Midili, che si sono esibiti in un'Aula Magna gremita ed entusiasta.

    Talent2020 02 Talent2020 04

     

     

    Disabilità e Inclusione

    DisabilitaInclusioneMercoledì 29 gennaio dalle 15 alle 19 nell'Aula Magna del nostro Istituto si svolgerà un incontro, per dibattere su accoglienza, collaborazione, rispetto, valorizzazione, empatia, consapevolezza, uguaglianza...... e altre 100 parole che ci vengono in mente insieme a Disabilità e Inclusione Scolastica.

    Sarà l'occasione per una riflessione con docenti, ducatori, operatori sociali e genitori, sulla scuola che transita dal concetto di integrazione a quello di inclusione e sull'importanza di strutturare contesti educativi e didattici adeguati che facilitino la partecipazione di tutti. Ciascuno con le proprie abilità e competenze.

    Come sottolinea Bruno Furcas "esperto della materia" con oltre 30 anni di impegno sul campo, l'inclusione è un cambiamento culturale che parte dalla valorizzazione delle risorse presenti nelle aule scolastiche e dalla collaborazione tra le persone per raggiungere obiettivi condivisi.

     

    Clicca per vedere la Locandina dell'evento

    1. Percorso "Deleddiano"
    2. Dietro le quinte di un'Opera Lirica
    3. Il Levi celebra Primo Levi
    4. Cortes Apertas a Teti e Oniferi

    Pagina 21 di 31

    • Inizio
    • Indietro
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP