Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    21 giorni a Dublino

    Dublino smallNell’ambito del Progetto PON FSE ”Potenziamento della Cittadinanza Europea”, il nostro Istituto ha realizzato un’esperienza di 21 giorni a Dublino con un gruppo di 13 studenti in possesso della certificazione linguistica di lingua inglese livello B1.

    Gli studenti, provenienti dalle classi terze e quarte del settore commerciale e tecnologico, tutti fortemente motivati, selezionati per competenze linguistiche e curriculum scolastico, sono stati accompagnati dalle professoresse Anna Codipietro e Rossana Spiggia.
    L’esperienza, molto positiva per quanto riguarda l’aspetto prettamente formativo, ha permesso agli studenti di "misurare il loro inglese" al fuori dal contesto scolastico, nella vita di tutti i giorni e soprattutto con la popolazione irlandese che supera i britannici come attenzione grammaticale alla lingua.

    E' importante sottolineare inoltre che per alcuni dei ragazzi si è trattato della prima esperienza all'estero, ma hanno sempre dimostrato sicurezza, autonomia e senso di responsabilità educativa.

    I 13 ragazzi (nella foto) sono:Elenco studenti: Federico Acquas, Marco Calia, Alessandro Calafiura, Andrea Deiana, Valeria Demartis, Manuel Garau, Jayed Ibitissam, Gioele Lampis, Federico Massidda, Jessica Melis, Alex Porcu, Cristian Portas, Giulia Sitzia.

    Clicca per leggere il programma 

     

     

    Quando lo Stage premia

    BonusAurum smallAnche quest’ anno, come negli ultimi quattro anni di collaborazione con i Villaggi della Catena alberghiera “Aurum Hotel”, non sono mancati i riconoscimenti per gli alunni che hanno effettuato lo stage presso il Villaggio I Pini e l’Hotel Malaspina. I ragazzi del Nostro Istituto hanno dimostrato senso di responsabilità e grande motivazione per le attività realizzate, acquisendo tecniche e modalità operative importanti nell’ ambito del settore ricevimento e nell’animazione turistica, competenze spendibili sia nel prosieguo degli studi sia in un futuro inserimento professionale.

    Un encomio particolare in quest‘ultima stagione estiva va alle due alunne Laura Secchi (settore ricevimento) e Jessica Vacca (settore animazione) della classe 4^AT, che oltre ad essere state premiate con un Superbonus, previsto per gli/le stagisti/e migliori della stagione, hanno avuto l’opportunità di proseguire l’attività lavorativa con la stipula di un regolare contratto di assunzione. Jessica anche nella prossima stagione estiva svolgerà l’attività nel comparto animazione presso il villaggio I Pini, ma con l’importante incarico di responsabile del settore Mini Club. Non resta che complimentarci con Jessica e Laura, ma anche con tutto il gruppo di alunni/e che con ottimi giudizi hanno svolto l’attività di stage presso il Villaggio I Pini di Platamona e presso l’Hotel Malaspina sito a Bosa.

    Gli altri alunni partecipanti: Michela De Martino, Lorenzo Perra, Giulia Congia, Federico Ledda, Glenda Calcagni, Alessia Sarritzu, Simone Mascia, Federica Frau, Sara Asuni e Sofia Sarritzu. Ringraziamo la Direttrice e tutto il personale del Villaggio I Pini, che con dedizione e professionalità seguono i/le nostri/e ragazzi/e, in una tappa evolutiva del loro percorso, di grande importanza.

     

     

    Teatro a Scuola - Lisistrata

    Lisistrata 33

    Giovedì 16 un gruppo di studenti dell'Istituto coordinati dalla Prof.ssa Fois, ha replicato in Aula Magna la commedia di Aristofane “Lisistrata”, bissando il successo ottenuto all'Auditorium di Cagliari la settimana precedente.

    Tutto è nato da una iniziativa promossa dal CEDAC Sardegna per avvicinare gli studenti degli Istituti Superiori in una rappresentazione teatrale sotto la Regia di un professionista del palcoscenico.

    I nostri ragazzi diretti dal geniale Senio Dattena hanno messo in scena magnificamente una commedia che accende i riflettori sulla società greca del IV secolo a.C., con gli uomini divisi tra i doveri di soldato e quelli di marito, che vengono "tenuti in scacco" da un patto tra donne.

    Nonostante l'emozione di recitare davanti ai loro amici, compagni e professori, un lunghissimo applauso ha coronato mesi di prove, di sacrifici, di tempo "rubato allo svago e al divertimento". 

    Con i vostri costumi, la voce impostata e la gestualità ci avete ricordato che il Teatro è una cosa seria, ma lo avete fatto con grande simpatia e generosità e di questo vi ringraziamo. Vi siete calati in un personaggio diverso da voi e questo è diventato parte di voi. Questa è la... magia che ci avete trasmesso. Complimenti a tutti !!!

    Clicca qui per saperne di più

     

     

     

    1. Accompagnatore Turistico per un giorno
    2. Attori della propria Salute
    3. Trofeo Città Metropolitana - Basket
    4. Campionati Italiani di Badminton

    Pagina 27 di 31

    • Inizio
    • Indietro
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP