A Scuola di OpenCoesione - Sondaggio
Gli alunni della 3Bp stanno effettuando un’attività di progetto con l’associazione ASOC - Opencoesione che prevede il monitoraggio di un progetto riguardante il nostro territorio e finanziato con Fondi comunitari. Hanno scelto di esaminare chi è il richiedente, il realizzatore e chi saranno i beneficiari di un Corridoio ciclabile che dovrà collegare viale Marconi con la cittadina di Quartu S.Elena. Una volta terminato, si valuterà quali potranno essere le ripercussioni a livello ambientale, della viabilità, del turismo e occupazionale.
Per "riuscire nell'impresa" hanno necessità di raccogliere dei dati sul territorio che poi li aiuteranno ad esprimere un giudizio sul Progetto e quindi hanno realizzato un sondaggio da sottoporre all’attenzione di coloro che leggono questo articolo .
Ci auguriamo che sarete in tanti a rispondere e Vi ringraziamo fin d’ora.
Clicca per compilare il sondaggio
Art Promoter alla Mostra su Goya
Il 17 dicembre gli studenti delle classi 3AT, 4DT e 5AT, guidati dal Direttore Artistico e Creativo del Museo MAGMMA di Villacidro, Walter Marchionni,hanno avuto l’occasione di ammirare, presso l’Ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena, l’esposizione di una serie di incisioni di Francisco Goya, grande artista spagnolo dell'ottocento.
È stata una giornata di studio all’insegna dell’Arte, dell’Inclusione e degli Eventi per la Socialità, ma anche un vera esperienza sul campo per la quale dobbiamo ringraziare il Comune di Quartu Sant’Elena che ha "consegnato" ai nostri studenti per mano dell’Assessora all’Istruzione, dott.ssa Cinzia Carta e del Sindaco, dott. Graziano Milia, la proposta di collaborare fattivamente alla promozione dell’Evento, costruendo un percorso di alternanza scuola/lavoro sperimentale denominato ART PROMOTER.
La Mostra sarà visitabile sino al 31 Gennaio 2022.
Clicca per leggere l'articolo completo
Donazione del Rotary Club alla nostra Scuola
Venerdì scorso il Rotary Club Quartu Sant’Elena rappresentato dal Presidente Ernesto Batteta e alcuni soci del Club hanno consegnato cinque tablet Alcatel comprensivi di SIM dati per la didattica digitale al nostro Istituto.
L'iniziativa del Club è un concreto supporto per gli studenti con difficolta economiche e logistiche che non possono dotarsi di strumenti tecnologici per lo studio e la didattica (sia in presenza che a distanza), che per effetto della pandemia, è cambiata nelle modalità di apprendimento e nei supporti necessari.
Nella foto in alto il Dirigente dell’Istituto scolastico “LEVI”, Professor Massimo SIDDI insieme a una rappresentanza di docenti e studenti dell’istituto, riceve i Tablet dal Presidente del Rotary Club di Quartu.