GaraLettura2020 00Il 3 Febbraio scorso si è svolta la consueta Gara di Lettura, organizzata nell’ambito del progetto “Non ci resta che leggere”, coordinato dalla prof.ssa A. M. Testa. La manifestazione, giunta alla XIV edizione, è stata disputata nell’Aula Magna del nostro Istituto tra otto Classi Seconde, sei dell’indirizzo Commerciale e due del Tecnologico.

Le classi 2B, 2BE e 2DE, 2D, 2G e 2^E, 2^C e 2^H, guidate rispettivamente dalle prof.sse S. Sanna, S. Casta, S. Loi, A. Collu, e A.M. Testa, si sono confrontate sulla conoscenza del libro di Alessandro D’Avenia “Bianca come il latte rossa come il sangue”: un romanzo molto noto e amato dagli studenti, perché rispecchia in modo realistico il mondo degli adolescenti.
Il testo ha offerto agli alunni l’occasione per riflettere sui loro comportamenti, sul peso dei valori quali la famiglia, l’amicizia tra coetanei, la cultura, la solidarietà. 
Durante la competizione, gli studenti hanno affrontato domande sul testo del tipo "a risposta multipla" e "a completamento" e presentato le descrizioni dei personaggi di spicco e la sezione "creativa" della gara comprendeva la proposta, da parte di ogni squadra, di un titolo "alternativo" al romanzo, armonizzandolo con l'immagine originale e la selezione argomentata di un brano dell’opera a piacere.

Al termine della giornata, la Giuria, composta da docenti e giornalisti, e presieduta dal giornalista sportivo Carlo Alberto Melis, ha proclamato vincitrice la classe 2BE.
Gli alunni della prima squadra classificata e alcuni della seconda classificata, la classe 2C, saranno premiati con un viaggio finanziato dal nostro Istituto nel mese di marzo a Bergamo, con la possibilità di un incontro con l’autore del romanzo.

L'edizione di quest'anno è stata dedicata alla professoressa Manuela Giovannini, che è stata un’entusiasta giurata di tante edizioni passate della Gara, e a Lazzaro Loddo, alunno dell’indirizzo Tecnologico, entrambi scomparsi di recente.
L’esperienza di questi anni conferma la valenza positiva, particolarmente inclusiva del progetto, nel quale anche gli allievi che faticano a partecipare alle attività didattiche tradizionali si lasciano facilmente coinvolgere, partecipano con entusiasmo, interagiscono nel gruppo classe, traendone ricadute positive tra cui maggior integrazione e motivazione allo studio.

Clicca per vedere alcuni scatti della giornata