Grande successo per i “RADIOLAB DAYS”, tre giorni duranti i quali la nostra scuola ha aperto le porte alle comunità locali che sono state accompagnate lungo un percorso didattico interattivo sui temi della radioattività. L’evento è stato finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dall’I.I.S.S. Primo Levi.
L’11 maggio, alla presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Quartu S.E., Dott.ssa Cinzia Carta e del Dirigente Scolastico Prof. Massimo Siddi, è stato inaugurato i RadioLab Days, evento promosso e coordinato dalla prof.ssa Elisabetta Bina e realizzato con la collaborazione delle professoresse Francesca Cugia e Gabriella Deiana.
Preziosissimo, in tutte le fasi del progetto, il supporto del Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e, in particolare, i ringraziamenti vanno ai proff. Viviana Fanti, Paolo Randaccio, Corrado Cicalò, Michele Saba, Bruno Golosio, e ai dottori Daniele Barrale, Sara Intina e Alice Mulliri.
I “RadioLab Days” hanno registrato la presenza di oltre 500 visitatori, che hanno visitato le 6 postazioni a tema dove 28 studenti del corso di “Chimica e Biotecnologie Ambientali” hanno presentato il progetto, illustrato le attività sperimentali (Cosmic Box, Camera a Nebbia, Modellino della TAC), approfondito gli argomenti riportati nei poster, effettuato misurazioni con il contatore geiger e il rivelatore radon, spiegato le tecniche per la valutazione del rischio radon indoor e tanto altro.
Clicca per vedere altre foto dell'evento