RadioLabDays2022 BannerWeb

Sai cosa sono le radiazioni? Ti fanno paura?

RADIOLAB DAYS 2022 è l’occasione per saperne di più, è la mostra interattiva su Radiazione e Radioattività organizzata dalla prof.ssa Elisabetta Bina nell’ambito del Progetto Radon 2.0, finanziato da Fondazione di Sardegna e implementato dal Triennio di Chimica e Biotecnologie Ambientali in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari.

L’edizione RADIOLAB DAYS 2022 si svolgerà a Quartu S. Elena presso l’I.I.S. PRIMO LEVI  - Settore Industriale, dall’11 al 13 maggio 2022.
È uno spazio espositivo tematico per una “3 giorni” dedicata a dimostrazioni, esperimenti interattivi, giochi, simulazioni, seminari che consentiranno anche ai più piccoli di avvicinarsi al mondo sconosciuto delle radiazioni.

COME PRENOTARE

Le attività si svolgono in presenza e tutti gli eventi sono interattivi.
Durante la mattina è prevista l’accoglienza delle classi che, a partire dal giorno 20 aprile potranno candidarsi compilando il form presente nel sito e raggiungibile cliccando sul lik in basso:
 
La segreteria organizzativa invierà la mail di conferma della prenotazione in base ai posti disponibili e indicherà le modalità di partecipazione.
Gli altri utenti possono partecipare, (è consigliata la  prenotazione), il giovedì 12 maggio dalle 15:00 alle 19:00.
Per le scuole è obbligatoria la prenotazione che deve riguardare una classe per volta (mediamente composta da 20 alunni).

La prenotazione si intende confermata secondo l’ordine di arrivo, soltanto alla ricezione della mail inviata dalla segreteria organizzativa all’indirizzo fornito all’atto della presentazione.
Si invitano gli utenti al massimo rispetto delle prenotazioni e degli orari scelti.
Per le attività non è previsto il pagamento di un biglietto d’ingresso.
Tutti i visitatori sono cortesemente invitati a registrarsi in segreteria.
I visitatori dovranno attenersi a quanto previsto dalle norme anti-COVID nelle date previste per l’evento. Il Green Pass non è, comunque, richiesto per i visitatori al di sotto dei 12 anni di età e per i soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica. In questi ultimi casi verrà rilevata la temperatura.
Ciascuno è responsabile del rispetto delle norme anti Covid-19.
Orari di apertura
Mercoledì 11 maggio: ore 9.00-13.30.
Giovedì 12 maggio:  ore 9.00-13.30 e 15.00-19.00 .
Venerdì 13 maggio: ore 9.00-13.30.

Clicca per compilare il modulo di prenotazione

Clicca per vedere il Programma degli eventi

 

RadioLabDays2022 Loghi Orizzontale small