Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Guida per un Giorno - Ex Ospedale Militare di Cagliari

    GuidaOspedaleMilitare

    Il 15 aprile e il 6 maggio, gli alunni e le alunne della classe 3C e 4C indirizzo TURISTICO, nell’ambito delle attività di PCTO, hanno provato l’esperienza di “guida per un giorno” in occasione  delle giornate di apertura straordinaria del Complesso monumentale della Torre degli Alberti ed ex Ospedale Militare di Cagliari, guidati dall’insegnante di Storia dell’Arte, Prof.ssa Pilia, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli sezione Sardegna e il Dipartimento Militare di Medicina Legale. I due gruppi di appassionati e soci, alla fine delle visite, si sono complimentati con gli alunni e le alunne per la preparazione e il comportamento esemplare.

    Clicca per vedere altre foto


     

    Giornata Mondiale della Terra

    CleanCoast4Ap4Bp

    La settimana scorso in tutto il mondo si è celebrata la "Giornata della Terra", che è un modo per fermarsi a riflettere sul sempre più invadente impatto dell'uomo, soprattutto dal punto di vista deli rifiuti e dell'inquinamento. Anche i nostri studenti hanno voluto dare un contributo per "salvare la vita al nostro pianeta" e in due distinti episodi si sono dati appuntamento sulla spiaggia del Poetto. La 4 Ap e la 4Bp con il gruppo "Clean Coast Sardinia" e la 4Ct con "Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente". 

    La didattica sul campo aveva come obiettivo stimolare il senso di responsabilità nella tutela del territorio, rendendo i giovani  consapevoli della quantità dei rifiuti immessi nell’ambiente, della loro provenienza e del reale impatto sull’ambiente costiero.

    Arpas4Ct

    Clicca per vedere altre foto

    Clicca per vedere il video


     

    Campionati Italiani di Economia e Finanza

     

     CampionatiEcomiaFinanza2023

    Lo scorso 23 marzo si è svolta la competizione regionale relativa alla quinta edizione dei Campionati di economia e finanza indetti dal Ministero dell’istruzione e del merito.

    Per la categoria junior Ginevra Massessi (classe 2G) ha riportato la migliore posizione nella classifica di merito sfidando gli studenti provenienti da 18 scuole della Sardegna e guadagnandosi la partecipazione alla fase nazionale che si svolgerà a Milano il 5 maggio 2023 presso l’IIS Bertarelli-Ferraris.


     

    Sanluri - Viaggio nella storia e nelle tradizioni

    Sanluri01 r

    Il giorno 24 marzo 2023 le classi 4C, 4A e 5A dell’indirizzo TURISTICO, si sono recate a Sanluri per le programmate attività di PCTO.

    È stata l’occasione per “imparare - facendo”. Vivere da turisti esperienze che consentono di interagire con le persone del luogo, conoscerne la storia e le tradizioni, i prodotti tipici dell’ artigianato o della gastronomia.

    Attività che colpiscono tutti i sensi e creano connessioni a livello fisico, emotivo, sociale e intellettuale.

    Vivere in prima persona esperienze che potranno essere riproposte ai turisti che incontreranno in campo lavorativo.

    Grande professionalità e accoglienza alla cantina vinicola Su’entu per conoscere tutte le fasi della produzione, ma anche gli aspetti storici legati al territorio descritti dallo storico Prof Ibba. Nel pomeriggio, a Sanluri, visita guidata al Museo del pane, de Su Civraxiu in particolare e visita al Castello, ricco di storia e di reperti storici del Risorgimento e della Grande Guerra. Un ringraziamento particolare per le attività proposte va all’Associazione Nazionale Veterani e Garibaldini

    Sanluri02 r


     

    Campionati Italiani di Beach Tennis

    CampioneBeachTennis

    A San Lazzaro di Savena in provincia di Bologna nostro alunno Manuel Fois della 2C si é laureato campione d’Italia under 16 nel doppio maschile di beach tennis. Manuel in coppia con Enrico Montisci ha dominato il match con un secco 3 set a zero. A Manuel e Enrico e ai loro avversari i complimenti di tutto l’Istituto Levi.


     

    Tablao del Levi

     

    Per due ore l’aula magna del nostro Istituto diventa un Tablao flamenco. Un laboratorio che coinvolge le classi 3A,   3 CT e 3BP tenuto dalla bailaora Silvia Mossa formata all’Academia del baile flamenco del tempio di questa arte, Siviglia.
    Studiare una lingua straniera si può anche fuori dai libri, incontrando e sperimentando la cultura di cui quella lingua é portatrice. Due ore tra pasos, zapateo e castañuelas. Due ore per far entrare la Spagna más castiza nelle nostre aule.
    Il 21 marzo dalle 11 alle 13 in aula magna.


     

    Campionati Studenteschi di Calcio a 5

    Squadra Calcio a 5

    Entra nel vivo della competizione il torneo di calcio a 5, giovedì 9 marzo, in quel di Carbonia la nostra rappresentativa affronta in un quadrangolare le squadre di Assemini, Carbonia e Carloforte.
    La prima partita fila via liscia con un risultato che lascia poco alle supposizioni: 11 a 1, e l’Assemini è liquidato.
    La squadra, dopo un primo tempo in cui hanno faticato a trovarsi, è riuscita ad imporre il proprio gioco.
    Nella seconda partita, la finale primo/secondo posto del girone, affrontiamo il Carloforte che ha battuto la squadra di casa. Iniziamo in salita, con un gol a sfavore ma riusciamo pian piano a prendere in mano le redini della partita, e ci portiamo sul 5 a 2 a sei minuti dalla fine. Poi il caos: in cinque minuti il Carloforte pareggia.
    Coach Pilleri passa in rassegna la squadra assegnando l’ordine di battuta dei rigori, si sorteggia l’ordine di tiro e si inizia…… prof. Favilli si impegna in scongiuri e mazzine varie, ed è in questo momento si palesa l’eroe della giornata: Farris!!!!!! Il nostro portiere sale in cattedra, dei 4 rigori battuti dagli avversari non uno entra nella nostra porta, sigillata dalle parate del Farris, invece i nostri tiratori fanno centro 3 volte su 4.

    30 marzo: campi del Cus Cagliari, finale provinciale, il Levi c’è!!!


     

    Il benessere nel contesto scolastico

    BenessereScolastico00

    Guidati da un Team del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica e dall’Associazione culturale Mariolè, le classi 1C, 1F (Indirizzo Commerciale), 1Be e 1De (Indirizzo Tecnologico) hanno partecipato al Progetto “Il benessere nel contesto scolastico”.

    Gli studenti hanno riflettuto sui fattori che creano benessere a scuola, hanno individuato bisogni e risorse. Attraverso la tecnica del Photovoice, hanno allestito 2 Mostre organizzate presso le 2 sedi dell'Istituto,  spiegando il lavoro svolto e presentando i risultati raggiunti. E' stata un’opportunità per avviare una riflessione collettiva sugli elementi positivi presenti che è importante valorizzare, e sugli aspetti per i quali è possibile avviare processi di miglioramento al fine di favorire il benessere degli studenti, dei docenti e dell’intera comunità scolastica.

    Clicca per vedere la Mappa concettuale che hanno eleborato


     

    Ti serve una mano?

     Clicca sull'immagine per saperne di più


     

    1. Centro Servizi Levi
    2. Giornata del Ricordo 2023
    3. Giornata della Memoria 2023
    4. Iscrizioni alla Classe Prima

    Pagina 1 di 14

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    PNRR logo

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    IlNostroLevi pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante

    TabBianco


    i love radio prof 400

    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP
    • Dichiarazione di accessibilità