Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Piè di pagina


    ITC LEVI


    Menu principale

    Menu
    • Home
    • Docenti e ATA
      • Circolari e Comunicazioni
      • Orario Indirizzo Economico
      • Orario Indirizzo Tecnologico
      • Orario Corso Serale
      • Registro Elettronico
    • Genitori e Alunni
      • Segreteria Alunni
      • Libri di Testo
      • Programmi Svolti
      • Registro Elettronico
    • Dove siamo
    • Contatti

    • Stile

      Dimensioni testo:

      Tipo di carattere:

      Tema:



    Risorse aggiuntive

    Main Menu

    • Home
    • Il nostro Istituto
    • Organigramma
    • Organi Collegiali
    • PTOF
    • Corsi di Studio
    • Regolamenti
    • Calendario Scolastico

    Comunicazioni

    • Circolari
    • Bacheca Sindacale
    • Orario delle lezioni

    Uffici

    • Segreteria - URP
    • Albo Pretorio
    • Modulistica
    • Tasse e Contributi

    Risorse

    • ECDL
    • Centro Sportivo
    • Spazio DSA / BES
    • Tutorial

    Link Utili

    • Registro Elettronico Famiglie
    • Registro Elettronico Docenti
    • Siti Tematici
    • Infortuni e Assicurazione
    • Sicurezza
    • Area Riservata

     

    Amministrazione Trasparente


    Adotta Una Scuola Da l’Antartide

    ProgettoAntartide 

    E' il nome dell'iniziativa dedicata alle scuole italiane che prevede seminari tenuti da esperti dell'ENEA e la possibilità di collegarsi in videoconferenza con il Team di Ricercatori delle stazioni italiane in Antartide, la Mario Zucchelli e la Concordia oppure con gli Scienziati a bordo della nave da ricerca oceanografica Laura Bassi.
    Per la nostra scuola, partecipare al progetto Adotta una Scuola Dall’Antartide significa soprattutto avere l’opportunità di soddisfare le curiosità che suscita in ognuno di noi un continente così lontano e inospitale, ma tanto importante per la scienza.

    Sarà possibile conoscere in dettaglio lo studio del ghiaccio come "archivio della storia climatica", oppure la relazione tra sole, ionosfera e campo magnetico terrestre in corrispondenza dell'asse di rotazione, e ancora l'adattamento dell'uomo e degli esseri viventi alle condizioni estreme.

    Il nostro Istituto è stato selezionato tra oltre mille scuole che hanno chiesto di partecipare a questa straordinaria esperienza, e agli incontri parteciperanno gli studenti delle classi 3^AE e 4^BE dell'Indirizzo Tecnologico, coordinati dal Prof. Giovanni Boy.


     

    Giornata dello sport 2021

    CollageSport2021

    Alessia Cerolini, Aurora Piras, Chiara Porru e Giulia Zedda, hanno proposto alla Scuola un progetto dal titolo "Passare una giornata all’aria aperta, insieme ai compagni, praticando sport".

    E' nata così la giornata dello sport che si è tenuta martedì scorso all'Istituto Superiore Primo Levi di Pitz’e Serra e che ha riscosso un grande successo tra gli studenti. Il triennio del settore turistico è stato coinvolto in una manifestazione per una giornata dedicata unicamente allo sport, con lo scopo di far riappassionate i giovani all’attività fisica e allo sport di squadra, valori ai quali al giorno d’oggi si da sempre meno importanza.

    Sono state essenziali per la riuscita della giornata, le figure professionali di hostess e steward diretti dalla prof.ssa Scarparo, il coordinamento sportivo curato dal prof. Favilli, ma soprattutto la collaborazione di tutti i professori.


     

    La Sardegna verso l'UNESCO

    LocandinaMostraCiviltaNuragica

     

    Dal giorno 8/11/2021 al giorno 15/11/2021, esclusa la domenica, presso l’Istituto “Primo Levi” a Quartu Sant’Elena - Pitz’e Serra si terrà la Mostra sulla Civiltà Nuragica consistente in un percorso espositivo al quale potrete partecipare con gli alunni o studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado e tutte le classi della scuola secondaria di II grado.

    Chi lo desidera potrà usufruire di un percorso didattico guidato, attraverso il quale sarà illustrata l’unicità del popolo che ci ha preceduto e costituito.
    La mostra è curata dall’Associazione “La Sardegna verso l’UNESCO”, dall’Istituto Superiore “Primo Levi” e patrocinata dal Comune di Quartu Sant’Elena.

    La Referente che potrete contattare per la prenotazione della visita è la Prof.ssa Alessandra Agus al numero  070/825626


    Ricordiamo ai visitatori che per l’accesso all’edificio scolastico è necessario esibire il Green Pass.


     

    1. Inaugurazione dell'Anno Accademico
    2. Libri in comodato d'uso
    3. C'è un chitarrista tra noi
    4. Libri di testo

    Pagina 4 di 29

    • Inizio
    • Indietro
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • Avanti
    • Fine

    Risorse aggiuntive

    Progetti e Attività

    LogoPON

    ClickLearn400

    scuola lavoro pulsante

    pnsd logo pulsante

    TheLab

    ecdl test center copia

    diabete blu pulsante

    fixo pulsante

    dreamspark

    radioLabDays TabSmall tracciato

    CampusFormativo pulsante

    libro aperto1

    Corso di Fotografia pulsante

    monumenti aperti pulsante


    ClickLearn400

    LaboratorioCreativo400

    SchoolGames400

    IlNostroLevi 400


    Salta a inizio pagina

    Piè di pagina

    Indirizzo Sede Amministrativa

    logo Repubblica Italiana
    ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "Primo Levi"

    Strada Comunale Pitz'e Serra

    09045 - Quartu Sant'Elena (CA)

    Recapiti Telefonici

    Sede Indirizzo Economico

    +39 070 825626

    Sede Indirizzo Tecnologico

    +39 070 0982348

    Indirizzi Email

    Posta Elettronica
    cais01600a@istruzione.it

    PEC
    cais01600a@pec.istruzione.it

    Codici Istituzionali

    Codice Meccanografico
    CAIS01600A

    Codice IPA
    istsc_abcd12345z

    IBAN
    IT 94 J 03069 43957 1000 000 46080

    • Amministrazione Trasparente
    • Note legali
    • Privacy
    • Cookie Policy
    • URP