Progetto MeteoNet

Loading

Nell’ambito del Progetto MeteoNet che coinvolge 12 Istituti Superiori della Provincia di Cagliari in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Cagliari per il progetto Smart Cities Cagliari 2020, nella nostra Scuola è stata installata una stazione di monitoraggio metereologico e ambientale.

L’obiettivo del progetto è fornire una mappatura più accurata possibile della temperatura, dell’umidità, della pressione, della direzione e velocità del vento, ma soprattutto del quantitativo di agenti inquinanti e polveri sottili presenti al suolo in corrispondenza di aree ad alta densità di popolazione.

In particolare vengono misurate la concentrazione di particolato nell’aria, PM1 (particelle con diametro inferiore a 10-6 m=1/1000 mm), PM2.5 (particelle con diametro inferiore a 2,5.10-6 m) e PM10 (particelle con diametro inferiore a 10-5 m), e la presenza di gas inquinanti, CO (monossido di carbonio), NO2 (biossido di azoto), O3 (Ozono) e SO2 (anidride solforosa).

Clicca su questo link per vedere la pagina con i valori rilevati in tempo reale